25 aprile 2025
seguici su:
+18° C

Tuscany Wine Food Adventures

Tuscany Wine Food Adventures - Cortonaweb

Quando visitate Cortona non dimenticate di esplorare anche la sua bella campagna dove nascono i migliori prodotti eno-gastronomici di Toscana. Come Sommelier AIS e avendo più di 15 anni di esperienza, posso guidarvi tra le migliori cantine, fattorie, frantoi pieni di storia e tradizione, nelle principali aree della Toscana note per l’alta qualità dei prodotti enogastronomici come Cortona, Montepulciano, Montalcino, Pienza, Chianti, San Gimignano.

I miei tour privati enogastronomici in Toscana: visitate le cantine e le fattorie, i frantoi di Cortona, Montepulciano, Pienza, Montalcino, Chianti, San Gimignano con me.

Cortona, famosa per i suoi grandi vini Syrah, è la destinazione ideale per coloro che desiderano assaggiare questo eccellente e intenso vino rosso con una guida eno-gastronomica professionale di alto livello. La campagna cortonese ospita aziende vitivinicole dove si possono organizzare visite delle antiche cantine seguite da degustazione vini di fronte a un panorama mozzafiato.

La posizione strategica di Cortona permette di effettuare escursioni giornaliere verso le maggiori aree geografiche di produzione dei vini toscani. Scegliete di gustare i migliori vini di Toscana con una guida esperta e appassionata.

Le colline intorno Montepulciano sono piene di vigneti di Sangiovese che producono un ottimo DOCG, il Vino Nobile. Con me potete visitare diversi tipi di cantine, da antiche e tradizionali a moderne, biologiche, biodinamiche, situate sia nel centro storico di Montepulciano che in campagna, e degustare una selezione di vini prodotti con tecniche diverse, anche abbinati a piatti toscani della tradizione locale.

Sia che lo amiate già che lo vogliate assaggiare per la prima volta, i miei tour privati di Brunello a Montalcino sono il modo migliore per apprendere di più sul Brunello e naturalmente per gustarlo al meglio! Visite private in aziende vinicole premiate con antiche cantine e vigneti scenografici possono essere personalizzate secondo le vostre preferenze, e possono partire da Cortona o altrove in Toscana. La campagna circostante è piena di grandi aziende per cui dovete soltanto scegliere quali visitare e non ve ne pentirete.

Il Chianti è la DOCG di Toscana più nota e più estesa geograficamente. Con i miei tour privati del Chianti scoprirete file di ordinati vigneti belli da restare senza fiato, antiche cantine protette da castelli medievali, vini Chianti e Chianti Classico a dir poco favolosi che non conoscevate, e imparerete a scegliere un buon Chianti senza esitazione.

I miei tour privati della Vernaccia a San Gimignano comprendono una o due visite a cantine locali e pranzo a un agriturismo che produce zafferano, dove scopriremo quanto questi due prodotti si abbinano bene.

I miei tour privati del Sagrantino di Montefalco in Umbria sono perfetti per chi sta a Cortona e già conosce i vini toscani. Insieme possiamo visitare alcune cantine a Montefalco e organizzare gedustazioni di Sagrantino in un bel contesto naturale pieno di fascino e storia.

A chi non piace il formaggio? A chi ama il pecorino toscano propongo visite guidate private in fattorie e caseifici a gestione familiare a Cortona e Pienza, dove è possibile fare la vostra forma di pecorino e ovviamente anche assaggiare un mix di formaggi di latte di pecora come ricotta, raveggiolo, pecorino fresco, semi stagionato e stagionato, immersi in un’atmosfera rustica ricca di tradizione. Questa attività può essere abbinata a un pranzo tematico a base di formaggi in una fattoria biologica di fronte al panorama da favola delle Crete Senesi e della Val D’Orcia.

L’olio extra-vergine di oliva di Cortona e della Toscana è di ottima qualità, data la massiccia presenza di oliveti che ricoprono le colline e producono un olio eccellente. Con i miei tour privati in frantoio apprenderete come nasce l’olio extra-vergine di oliva più puro e lo assaggerete sulla bruschetta.

La Valdichiana, ampia valle verdeggiante che si vede da Cortona e Montepulciano, è la patria della famosa Chianina nota in Italia e in tutto il mondo. Questa è l’attività perfetta per chi ama la carne e desidera conoscere la vita delle fattorie dove si alleva la Chianina, dalla produzione di foraggio alla degustazione delle sue carni in hamburger, bistecche alla Fiorentina, tagliata, tartare e molte altre combinazioni.

State pensando di organizzare il vostro matrimonio, un anniversario o una ricorrenza speciale a Cortona? Contattatemi per richiedere il mio coordinamento e per organizzare attività e degustazioni in villa.

Per conoscere maggiori dettagli sui miei tour enogastronomici e sulle attività che posso organizzare per voi, contattatemi a tuscanywinefoodadventures@gmail.com

Richiesta diretta informazioni

Tuscany Wine Food Adventures

Elenco Servizi

Si parla inglese

Tour giornalieri

Richiesta Disponibilità

Se volete ricevere le migliori offerte per il vostro soggiorno a Cortona, inviando il presente modulo richiederete disponibilità presso le strutture presenti nel Cortonaweb. Riceverete direttamente dai nostri hotel, B&B e agriturismo le migliori offerte per il periodo indicato, a solo titolo informativo e senza nessun impegno da parte vostra.
  • Sono interessato a soggiornare a Cortona nel seguente periodo:
  • Tipo di sistemazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.