25 aprile 2025
seguici su:
+10° C

Pomodori ripieni di pane

Difficoltà
Facile

Preparazione
20 minuti

Cottura
60 minuti

Dosi per
4 persone

Pomodori ripieni di pane - Ricette tipiche cortonesi | Cortonaweb

Una ricetta estiva a base di verdure che permette di utilizzare il pane raffermo rimasto in casa e di esaltare il gusto dei succulenti pomodori di stagione. I pomodori ripieni di pane sono un’alternativa ai più famosi pomodori ripieni di riso ma sono molto più golosi e saporiti.

Ingredienti

  • 8 pomodori maturi
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 uova
  • olio extravergine di oliva
  • prezzemolo
  • pepe
  • 300 grammi di pane toscano raffermo
  • 4 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • latte
  • sale

Preparazione

  1. Dividete i pomodori in due parti e svuotateli della polpa, che triterete e metterete da parte.
  2. Lasciate scolare i pomodori, capovolgendoli.
  3. Bagnate il pane in latte caldo, strizzatelo e ponetelo in una ciotola.
  4. Aggiungete la polpa sminuzzata del pomodoro, sale, pepe, olio, il prezzemolo e gli spicchi d’aglio tritati, il parmigiano, il pecorino e rompetevi uova.
  5. Mescolate a lungo il tutto con un mestolo di legno.
  6. Foderate una teglia con carta da forno e disponetevi i pomodori, salateli leggermente e riempirete con l’impasto di pane.
  7. Infornate a 180/200° per circa 1 ora e servite ancora caldi.

Richiesta Disponibilità

Se volete ricevere le migliori offerte per il vostro soggiorno a Cortona, inviando il presente modulo richiederete disponibilità presso le strutture presenti nel Cortonaweb. Riceverete direttamente dai nostri hotel, B&B e agriturismo le migliori offerte per il periodo indicato, a solo titolo informativo e senza nessun impegno da parte vostra.
  • Sono interessato a soggiornare a Cortona nel seguente periodo:
  • Tipo di sistemazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.