23 aprile 2025
seguici su:
+12° C

Panzanella

Difficoltà
Facile

Preparazione
20 minuti

Cottura
non necessaria

Dosi per
4 persone

Panzanella - Ricette tipiche cortonesi | Cortonaweb

La Panzanella è una pietanza estiva semplice della tradizione contadina, che non necessitando di cottura poteva anche essere consumata nei campi da chi era costretto a stare fuori di casa un’intera giornata per i lavori agricoli. La ricetta è a base di pane raffermo bagnato condito con olio, sale, aceto e verdure perfetto per l’estate in quanto utilizzando le verdure di stagione e si può preparato in anticipo.

Ingredienti

  • 500 grammi di pane toscano raffermo
  • un cetriolo
  • mezza cipolla
  • sale
  • aceto
  • 2 pomodori da insalata
  • 8 foglie di basilico
  • 2 costole di sedano
  • olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. In una ciotola mettete in ammollo per una ventina di minuti il pane tagliato a pezzi in acqua fresca.
  2. Lavate ora i pomodori, i gambi di sedano ed il cetriolo e tagliateli a fette di media grandezza.
  3. Passate quindi ad affettare sottilmente la cipolla.
  4. Scolate e strizzate il pane e riponetelo in una terrina.
  5. Aggiungete le verdure tritate e mescolate.
  6. Lavate il basilico e sminuzzatelo con le mani.
  7. Condite il pane con abbondante aceto, olio e sale.
  8. Aggiungere il basilico e mescolare a lungo.
  9. Prima di servire lasciate riposare in frigo per almeno mezz’ora.

Richiesta Disponibilità

Se volete ricevere le migliori offerte per il vostro soggiorno a Cortona, inviando il presente modulo richiederete disponibilità presso le strutture presenti nel Cortonaweb. Riceverete direttamente dai nostri hotel, B&B e agriturismo le migliori offerte per il periodo indicato, a solo titolo informativo e senza nessun impegno da parte vostra.
  • Sono interessato a soggiornare a Cortona nel seguente periodo:
  • Tipo di sistemazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.