28 aprile 2025
seguici su:
+16° C

Ciucio (oca) arrosto

Difficoltà
Facile

Preparazione
30 minuti

Cottura
120 minuti

Dosi per
6 persone

Ciucio (oca) arrosto - Ricette tipiche cortonesi | Cortonaweb

Il ciucio (nome dialettale cortonese per con cui si chiama l’oca) arrosto prelibato e gustoso in quanto bucherellando la pelle dell’animale il calore del forno farà colare fuori in grasso che renderà più tenera la carne insaporendola. Nonostante i tempi di cottura siano molto lunghi, è facile preparare il ciucio e si otterrà un risultato sorprendente se si dispone di un forno a legna.

Ingredienti

  • un oca di circa 3 kg
  • finocchio fresco
  • due bicchieri di vino bianco
  • pepe
  • 4 spicchi d’aglio
  • finocchio secco
  • sale
  • olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Spiumare, ripulire e lavare l’oca e lasciarla scolare.
  2. Preparare un trito di aglio, finocchio secco e fresco e salarlo e peparlo abbondantemente. Insaporire con l’impasto ottenuto l’oca sia all’interno che all’esterno.
  3. Praticare dei fori con un coltello appuntito nelle cosce e nel petto dell’animale e farcire con il trito rimasto.
  4. Ponete l’oca in una teglia da forno e condite con olio e due bicchieri di vino bianco.
  5. Ponete la teglia nel forno precedentemente portato alla temperatura di 180-200° e fatela cuocere per due ore circa, girandola di tanto in tanto e irrorandola con il suo sugo di cottura.

Richiesta Disponibilità

Se volete ricevere le migliori offerte per il vostro soggiorno a Cortona, inviando il presente modulo richiederete disponibilità presso le strutture presenti nel Cortonaweb. Riceverete direttamente dai nostri hotel, B&B e agriturismo le migliori offerte per il periodo indicato, a solo titolo informativo e senza nessun impegno da parte vostra.
  • Sono interessato a soggiornare a Cortona nel seguente periodo:
  • Tipo di sistemazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.