26 aprile 2025
seguici su:
+10° C

Ciaccia con l’uva

Difficoltà
Facile

Preparazione
20 minuti

Cottura
35 minuti

Dosi per
8 persone

Ciaccia con l'uva - Ricette tipiche cortonesi | Cortonaweb

Utilizzando della semplice pasta pane lievitata arricchita con dell’uva fresca si ottiene la ciaccia con l’uva, una tipica focaccia toscana. Semplice da preparare è davvero gustosa adatta ad ogni momento della giornata.

Ingredienti

  • 800 grammi di uva nera
  • 130 grammi di zucchero
  • 400 grammi di pasta pane
  • olio di oliva

Preparazione

  1. Ungete con l’olio di oliva una teglia rettangolare.
  2. Aggiungete alla pasta pane 50 grammi di zucchero e 3 cucchiai di olio.
  3. Dividete in due parti uguali l’impasto dopo averlo lavorato pazientemente.
  4. Lavate ed asciugate l’uva separando i chicchi dai raspi.
  5. Stendete sulla teglia una metà dell’impasto, cercando di coprirne tutta la superficie.
  6. Cospargetela con metà dei chicchi d’uva e con 40 grammi di zucchero.
  7. Fate un secondo strato di pasta e ponetelo sopra al primo cercando di farlo aderire nel miglior modo possibile.
  8. Coprite anche questo strato con i chicchi d’uva rimanenti e gli altri 40 grammi di zucchero.
  9. Premete dolcemente i chicchi d’uva per farli entrare nell’impasto, irrorate con un filo di olio e cuocete nel forno a 180° per circa mezz’ora.

Richiesta Disponibilità

Se volete ricevere le migliori offerte per il vostro soggiorno a Cortona, inviando il presente modulo richiederete disponibilità presso le strutture presenti nel Cortonaweb. Riceverete direttamente dai nostri hotel, B&B e agriturismo le migliori offerte per il periodo indicato, a solo titolo informativo e senza nessun impegno da parte vostra.
  • Sono interessato a soggiornare a Cortona nel seguente periodo:
  • Tipo di sistemazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.