Burischio (Buristo)
Difficoltà
Facile
Preparazione
30 minuti
Cottura
180 minuti
Dosi per
6 persone
Il Burischio è una ricetta tipica contadina del cortonese che sta andando in disuso nelle famiglie ma continua ad esser realizzata dai macellai con sangue e budella di maiale. Un piatto che ricorda i sapori e profumi di un tempo che stanno andando nel dimenticatoio.
Ingredienti
- sangue di maiale
- budella di maiale
- finocchio secco
- sale
- grasso di maiale
- noce moscata macinata
- scorza di limone ed arancia
- pepe
Preparazione
- Tagliate a piccoli dadi il grasso di maiale.
- In un recipiente molto capiente versate il sangue ed unite tutti gli altri ingredienti mescolando a lungo.
- Lavate con molta cura le budella e versatevi il composto di sangue cercando di distribuire equamente i pezzi di grasso.
- Legate un’estremità del budello con spago, facendo attenzione a stringere bene per evitare fuoriuscite del liquido.
- Riempite il budello per una lunghezza di 50 centimetri circa e richiudete con forza sempre con lo spago.
- Immergete le budella in acqua appena tiepida e abbondantemente salata, e portate a lentamente bollore, quindi fate continuare a bollire per circa 3 ore (il budello deve essere cotto).
- Dopo poco che comincia a bollire, bucare con un ago abbastanza grande le budella in vari punti.
- Togliere le budella dall’acqua e servire ben caldo tagliando a fette di 2-3 centimetri di spessore.