Nume Risonanze
Varie Location
Cortona

Ass. Musicale Seraphino
numefestival.it
Ass. Musicale Seraphino
+39 338 482 3736
Event hashtag
#numefestival
Un Nuovo Evento Satellite per Scoprire la Musica Classica in Strade e Piazze
NUME Risonanze, il nuovo evento satellite del festival NUME Academy & Festival, si terrà a Cortona dal 8 al 31 luglio e si propone di portare la musica classica in ogni angolo della città. Tre concerti unici saranno diffusi in luoghi storici e suggestivi, creando un’atmosfera intima e coinvolgente che renderà Cortona una capitale della musica per tutto il mese di luglio.
I Protagonisti di NUME Risonanze
Giovanni Gnocchi, violoncellista di fama internazionale, sarà uno dei protagonisti di questa edizione. Sarà affiancato da un ensemble di violoncellisti dell’Università Mozarteum di Salisburgo, e da altri artisti di altissimo livello, tra cui Alfredo Ferre (Onomeya) e il Trio Candor, con Lisa Jacobs, Lech Antonio Uszynski e Christopher Jepson.
I concerti di NUME Risonanze offriranno al pubblico un’esperienza musicale emozionante e coinvolgente, grazie alla qualità dei musicisti e alla bellezza dei luoghi in cui si terranno.
Un’Occasione per Vivere la Musica in Cortona
Il nuovo evento satellite nasce con l’intento di ampliare l’offerta musicale di Cortona, portando la musica classica fuori dalle tradizionali sale da concerto e diffondendola tra le strade e le piazze della città. Con NUME Risonanze, Cortona si trasforma in un palcoscenico all’aperto, dove ogni concerto è un’opportunità unica di vivere la magia della musica classica in un contesto informale e accessibile a tutti.
Con l’arrivo di questo nuovo evento, NUME Risonanze diventa una continuazione naturale di NUME Academy & Festival, mantenendo sempre alta la qualità artistica e offrendo nuove occasioni di scoprire i talenti emergenti e di apprezzare i maestri della musica classica.
NUME RISONANZE (Programma)
8 luglio ore 21.15 – Cortile Palazzo Casali, Cortona
Giovanni Gnocchi e i Violoncelli del Mozarteum
Ensemble di 6 violoncelli
Musiche di Ortiz, Monteverdi, Mozart, Schubert, Piazzolla e molto altro
24 luglio ore 21.15 – Cortile Palazzo Casali, Cortona
Onomeya
Violoncello e campane tibetane
Sessione di musica e meditazione a lume di candela
31 luglio ore 21.15 – Chiesa San Domenico, Cortona
Trio Candor
Lisa Jacobs violino
Lech Antonio Uszynski viola
Christopher Jepson violoncello
J.S. Bach, Variazioni Goldberg arr. D. Sitkovesky